nericare

nericare
ne·ri·cà·re
v.intr. (io nérico; avere) LE
nereggiare: il latte agresto piacemi del fico | primaticcio che nerica nel giugno (D'Annunzio)
\
DATA: ca. 1340.
ETIMO: cfr. lat. nigricāre.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • nericare — v. intr. [der. di nero, modellato sul lat. nigricare, der. di niger gri nero ] (io nérico, tu nérichi, ecc.; aus. avere ), non com. [tendere al colore nero, detto spec. di cielo] ▶◀ e ◀▶ [➨ nereggiare v. intr.] …   Enciclopedia Italiana

  • nericato — ne·ri·cà·to p.pass. → nericare …   Dizionario italiano

  • nereggiare — [der. di nero ] (io neréggio, ecc.), lett. ■ v. intr. (aus. avere ) [tendere al colore nero, detto spec. di cielo] ▶◀ annottare, (non com.) nericare. ◀▶ albeggiare, (lett.) albicare, biancheggiare. ■ v. tr., non com. [tingere in nero] ▶◀ annerire …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”